
Vera "regina" della fotografia astronomica, M51 è stupenda in telescopi potenti (30 cm). La struttura a spirale è evidentissima, e la galassia compagna NGC 5195 pare "sbocciare" da un braccio di M51, anche se il ponte che le unisce è visibile solo in foto abbastanza profonde. In telescopi più modesti appare chiaramente tondeggiante, con la galassia satellite vicina. E' già visibile con un binocolo. Fu scoperta da Messier nel 1773, ma la struttura a spirale non fu mai riportata sino alle osservazioni di lord Rosse, effettuate col suo "gigante" da 180 cm (con specchio metallico). Nel 1923 fu tra le primissime "nebulose" ad essere riconosciute come galassie esterne.
|